33 Results for : spalla
-
Violino E Pianoforte Cantano L'opera-Rossini Pucci
LUDOVICO TRAMMA Diplomato in Violino, Viola e Laureato in Musica da Camera con 110/110, ha studiato presso il Conservatorio "S.Cecilia" di Roma, con il Mº A. Salvatore, la S.ra B. Antonioni e il Mº M. Lenzi e successivamente si é perfezionato con il Mº G. Prencipe e il Mº Giulio Franzetti. E' stato membro effettivo dell'Orchestra della Comunità Europea e ha fatto parte, come 1° Violino di Spalla, dell'Orchestra Giovanile Italiana. Nel triennio 1993/95 ha seguito il corso di Quartetto con il M° Farulli presso la Scuola di Musica di Fiesole e presso l'Accademia Chigiana di Siena, conseguendo il prestigioso "diploma d'onore". In formazione di Quartetto ha vinto il I° Premio al Concorso Nazionale di Musica da Camera "Vittorio Veneto, il II° Premio (I° non assegnato) al Concorso Internazionale di Musica da Camera di Caltanissetta e il II° Premio al Concorso Internazionale Rotary di Cremona. Sempre alla Chigiana ha frequentato anche il corso di Musica da Camera con il M° R. Brengola e nel 1997 ha vinto una borsa di studio per partecipare al Festival Internazionale di Okinawa in Giappone. Nell'anno 1996/97 ha seguito il corso di Violino presso la Rowan University of New Jersey negli USA con la S.ra Ciulei-Atanasiu, grazie ad una borsa di studio messa a disposizione dalla stessa Università. In Duo con Fiammetta Facchini ha preso parte al Festival di Banff in Canada, grazie ad un'altra borsa di studio, seguendo un Corso di Perfezionamento con il Mº Lorand Fenyves.Ha vinto il II° Premio ed il Premio Speciale per il miglior Duo Violino e Pianoforte al Concorso Nazionale di Musica da Camera "S. Fuga" a Torino e il V° Premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera di Trapani, il IIIº Premio (Iº non assegnato) al Concorso Nazionale "Lucus" di Potenza.Ha vinto, inoltre, il concorso per Violino di Fila presso l'Orchestra dell'Ente Lirico di Cagliari ed è risultato idoneo per il posto di Primo Violino dei Secondi. Nel 2001 ha vinto il Premio Speciale per la migliore esecuzione della Sonata di Hindemith al Concorso biennale di Vittorio Veneto e il III° Premio (sempre in Duo con la Facchini) al Concorso Internazionale "Riviera del Conero" ad Ancona. Nel novembre 2001, ha vinto il Concorso per il posto di Violino di Fila presso l'Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma. Attualmente ricopre il ruolo di Concertino dei Secondi Violini con l'obbligo della fila. Ha effettuato tournée, in Orchestra e in formazioni di musica da camera, in U.S.A, Canada, Svizzera, Germania, Polonia, Inghilterra, Albania, Russia, America del Sud, Giappone, Australia e Grecia. Suona un violino Eugenio Politi del 1910 (copia Gaetano Guadagnini, Torino 1852). Nel mese di agosto 2007 há registrato, in Duo con Fiammetta Facchini, un CD con opere di Schumann e Beethoven, disco che è stato presentato alla Fiera Cremona Mondo Musica 2008, em diretta Rai-Radio 3. Ludovico Tramma graduated in violin, viola as well as post-graduate study in chamber music all with highest distinction at the Conservatory 'S. Cecilia ' in Roma with maestros A. Salvatore, B. Antonioni, M. Lenzi and then with G. Prencipe and G. Franzetti. He was a permanent member of EUYO (European Union Youth Orchestra) and was concertmaster of the Italian Youth Orchestra. He was awarded the prestigious 'diploma of honour' in the string quartet course with M° Farulli at the School of Music in Fiesole and at the Chigiana Academy in Siena in 1993-1995. He won first prize in the National Competition of Chamber Music 'Vittorio Veneto, the second prize (no first prize was awarded) in the International Competition of Chamber Music in Caltanissetta and the second prize at the International Competition Rotary in Cremona, all in the category of String Quartet. He was invited to participate in the courses of Chamber Music at the Chigiana with Maestro R. Brengola and in 1997 won a scholarship to participate to the International Festival of Okinawa in Japan. In 1996-1997 he was a scholarship student at the Rowan University in New Jersey (U.S.A.), studying violin with Mrs. Ciulei-Atanasiu. As a scholarship student in the Banff Festival in Canada he competed in the Banff Festival in Canada with the Italian pianist Fiammetta Facchini. As a duo, they were awarded the second prize and the Special Prize for the best Violin and Piano Duo at the National Competition of Chamber Music 'S. Fuga" in Torino and the fifth prize at the "Trapani International Competition". He won, moreover, the competition for violin sections as well as leader of the second violin section at the Teatro Lirico in Cagliari. In 2001 he won the Special Prize for the best execution of Sonata of Hindemith at the "Vittorio Veneto" National Competition and the third prize at the International Competition 'Coast of the Conero' in Ancona. In 2002 he was the third prize winner at the "Lucus" Chamber Music competition in Potenza. In November 2001, he won the competition for the violin section in the Teatro dell'Opera in Roma where he continues like "assistant-concertmaister" of second violin section. He has toured France, Switzerland, Norway, Sweden, Hungary, Austria, Poland, Canada, U.S.A., Australia, Japan and Greece either as a soloist or as a member of a chamber music ensemble, and has recorded for Dynamic, Decca and Dygital. In 2007 he recorded, with Fiammetta Facchini, a CD for Afinaudio (Portugal) with the sonata in d minor by Schumann and the sonata op.47 "Kreutzer" by Beethoven. He plays a violin made by Eugenio Politi (1910), a copy of Gaetano Guadagnini (Torino 1852). FIAMMETTA FACCHINI Diplomatasi in Pianoforte, Clavicembalo e in Musica da Camera con il massimo dei voti e la lode in Italia (Conservatorio "G.Rossini" di Pesaro, Conservatorio "A.Casella" de L'Aquila, Conservatorio "S.Cecilia di Roma), ha frequentato corsi di perfezionamento presso l'Accademia Chigiana di Siena, "Mozarteum" di Salisburgo, "F.Liszt" di Budapest... ed ha conseguito il "Diplôme de Virtuosité" (solista) in Pianoforte, frequentando il corso del pianista argentino Eduardo Vercelli (1935-1993), in Svizzera. Ha frequenato corsi annuali di Musica da Camera presso la Scuola di Musica di Fiesole (FI) e la Scuola APM di Saluzzo (CN). Per quattro anni é stata clavicembalista dell'International Chamber Ensemble (Roma), ha collaborato con l'Orchestra Regionale del lazio (Roma) come pianista e clavicembalista ed ha collaborato anche come "Maestro collaboratore al pianoforte del Corpo di Ballo" del Teatro dell'Opera di Roma. Ha effettuato tournées in Svizzera, Francia, Ungheria, Norvegia, Svezia, U.S.A., Germania, Albania, Canada, Giappone e Grecia, partecipando ad alcuni dei più prestigiosi festival internazionali di musica da camera. Ha registrato quattro CD ed eseguito diverse prime esecuzioni assolute. Con Orchestra ha partecipato alla registrazione di alcune colonne sonore ed è stata scelta quale controfigura al pianoforte delle mani dell'attrice Juliette Binoche nella produzione cinematografica de "Il Paziente Inglese". E' stata docente della Cattedra di Pianoforte Principale presso il Conservatorio "G. P. da Palestrina" di Cagliari e "N. Piccinni" di Bari. In Duo con Ludovico Tramma ha vinto borse di studio e vari premi in Concorsi Nazionali e Internazionali di Musica da Camera: Festival di Banff (Canada 2000), IIº Premio e Premio Speciale per il miglior Duo al Concorso Nazionale di Musica da Camera "S. Fuga" di Torino (2000), Vº Premio al Concorso Internazionale di Trapani (2000), "Premio Speciale" per la migliore esecuzione della Sonata di Hindemith al Concorso Nazionale "Vittorio Veneto" (2001), IIIº Premio al Concorso Internazionale "Riviera del Conero" (Ancona 2001), IIIº Premio ed il Premio Speciale del Pubblico al Concorso Nazionale "Lucus" di Potenza (2002) e Master Class IMS Prussica Cove (2002) in Cornovaglia (Inghilterra). Attualmente svolge il ruolo di pianista accompagnatrice, docente di Pianoforte e di Musica da Camera presso la Escola Profissional de Musica di Espinho (Portogallo), di pianista- Shop: odax
- Price: 19.08 EUR excl. shipping
-
13 Strings
Für sein Projekt '13 Strings' stellt Sergei Malow Bachs Partita BWV 1004 und Cello-suite BWV 1007 der Sonate für Viola solo von György Ligeti gegenüber. Besonders in den beiden Chaconnen werden die sich nicht auf Anhieb erschließenden Gemeinsamkeiten der Komponisten offenbar. Der Ausnahmemusiker spielt die Werke auf einer Barockvioline, einer modernen Bratsche und einem Violoncello da spalla.- Shop: odax
- Price: 18.90 EUR excl. shipping
-
Hommage ... Paganini
Man übertreibt nicht, wenn man Sergey Malov als Tausendsassa bezeichnet. Als Junge gleichermaßen mit Violine wie mit Fußball beschäftigt, hat er sich nach seinem ersten internationalen Wettbewerbserfolg beim Louis-Spohr-Wettbewerb 1998 für die Musik entschieden und zahlreiche weitere internationale Wettbewerbs-Preise auf Violine und Bratsche eingeheimst. Gleichermaßen virtuos auf der Barockvioline gilt seine Leidenschaft aber auch dem Violoncello da spalla. Seine Virtuosität auf all diesen Instrumenten stellt er anhand von Werken von Pietro Locatelli bis Jörg Widman auf seiner Debüt-CD bei PAN CLASSICS vor.- Shop: odax
- Price: 19.75 EUR excl. shipping