80 Results for : nasce
-
Aria sotto il mare (eBook, ePUB)
Gianluca nutre fin dalla prima infanzia uno sconfinato amore per il mare. Una vecchia maschera ha acceso la sua immaginazione di bambino, e lui sogna di fare immersioni, per vedere con i propri occhi i segreti affascinanti che si celano sotto il velo azzurro delle acque della sua Palermo. Gianluca, però, è affetto da tetraparesi spastica, le sue possibilità di movimento sono estremamente limitate, e quelle immersioni a lungo desiderate, e con tanta forza, sembrano destinate a rimanere nulla più che una fantasticheria. La volontà ferrea che nasce dalla purezza di un sogno è in grado di realizzare ciò che appare impossibile. Autenticità e realismo schietto descrivono un percorso personale complicato, fatto di sofferenze e di sacrificio, di tanti dubbi e di brucianti delusioni, ma sostenuto sempre da una speranza incrollabile e da una grande generosità emozionale. Al fianco di persone amiche, più forte di ogni avversità, problema e sfortuna, riuscirà a entrare in acqua e scivolare come senza peso nello splendore del mondo sommerso. Alla pratica della subacquea, sport complesso e di grande poesia, si legano inoltre mille storie di amicizia, di affetto, di solidarietà, nonché di impegno civile. Gianluca è infatti una poderosa ispirazione per chi teme i propri limiti, e facendosi abbattere da essi rischia di rinunciare alla meraviglia che una vita piena offre. Nelle parole dirette e sincere del suo protagonista, una storia semplice di passione straordinaria.- Shop: buecher
- Price: 4.99 EUR excl. shipping
-
Mie per sempre (eBook, ePUB)
Alessio Fanfani è un uomo di trentaquattro anni, piacente, benestante, vive a Milano, da solo, in un appartamento nel quale regna un ordine maniacale, contraddistinto da una ferrea routine. Nascosto sotto le apparenze dell'impiegato di banca brillante e cortese, si nasconde la vera natura di Alessio: incapace di socializzare, attratto dal bello e dalle donne, che riesce a conquistare con estrema facilità e che manipola fino a renderle dipendenti da lui. Gianluca Zanoni nasce a Magenta il 23 luglio 1972 e cresce a Robecco sul Naviglio (MI), alternando lunghe partite a pallone con gli amici all'appagamento della propria innata curiosità, divenendo un vero e proprio piccolo esploratore della natura circostante. Laureato in Economia con indirizzo in Storia Economica, nel 2007 ha pubblicato il romanzo Rage, che ha ottenuto il secondo premio al Concorso Letterario Internazionale Città di Moncalieri (2007) e la segnalazione della Giuria al Premio Letterario Nazionale Arte Città Amica (2007). Romanzo dalle tinte cupe, in forma di diari incrociati, esplora l'abisso dell'esistenza di chi, avendo troppo amato, volge all'odio il proprio motivo d'essere. Attualmente vive tra Como e Zagabria e si occupa di consulenze assicurative e di docenze sempre nello stesso ambito. Ex musicista dilettante e appassionato di letteratura, continua a dedicarsi alla vita, traendo piacere dalla storia, dalla musica, dallo sport e dall'arte, sempre incuriosito dalla natura umana e dalle persone che incontra.- Shop: buecher
- Price: 2.99 EUR excl. shipping
-
Arien Album
Pieta signore / Stradella Alessandro|Von den Stricken meiner Sünden mich zu entbinden (aus Johannespassion) / Bach Johann Sebastian|Es ist vollbracht o Trost für die gekränkten Seelen (aus Johannespassion) / Bach Johann Sebastian|Buss und Reu knirscht das Sündenherz entzwei (aus Matthäus Passion) / Bach Johann Sebastian|Erbarme dich mein Gott (aus Matthäus Passion BWV 244) / Bach Johann Sebastian|Können Tränen meiner Wangen nichts erlangen (aus Matthäus Passion) / Bach Johann Sebastian|Schlafe mein Liebster geniesse der Ruh (aus Weihnachtsoratorium) / Bach Johann Sebastian|Schliesse mein Herze dies selige Wunder (aus Weihnachtsoratorium) / Bach Johann Sebastian|Qui sedes ad dextram patris / Bach Johann Sebastian|Agnus Dei (aus Messe h-moll) / Bach Johann Sebastian|In deine Haende befiehl' ich meinen Geist / Bach Johann Sebastian|Hochgelobter Gottessohn / Bach Johann Sebastian|O Mensch errette deine Seele / Bach Johann Sebastian|Schlage doch gewünschte Stunde / Bach Johann Sebastian|Lascia ch'io pianga (aus Rinaldo) / Händel Georg Friedrich|O Jordan heilger Strom (aus Esther) / Händel Georg Friedrich|Figlia mia non pianger no / Tu spietato (aus Tamerlano) / Händel Georg Friedrich|Dove sei amato bene (aus Rodelinda) / Händel Georg Friedrich|Tutta raccolta (aus Ezio) / Händel Georg Friedrich|Nasce al bosco (aus Ezio) / Händel Georg Friedrich|O Herr hör unser Flehn (aus Athalia) / Händel Georg Friedrich|Verdi prati (aus Alcina) / Händel Georg Friedrich|Ombra mai fu (Largo aus Xerxes) / Händel Georg Friedrich|Bringe sie hinein (aus Israel in Ägypten) / Händel Georg Friedrich|O saget es nicht an zu Gath (aus Saul) / Händel Georg Friedrich|Den Bogen spannte Jonathan (aus Saul) / Händel Georg Friedrich|Er ward verschmähet und verachtet (aus Messias) / Händel Georg Friedrich|O du die Wonne verkündet in Zion (aus Messias) / Händel Georg Friedrich|O hör mein Flehn almächtger Gott (aus Samson) / Händel Georg Friedrich|Ihr Söhne Israels klaget nun (aus Samson) / Haendel Georg Friedrich|O heiler Wahrheit hohes Wort (aus Belsazar) / Händel Georg Friedrich|Dignare o Domine (aus Dettinger Te Deum) / Händel Georg Friedrich|Wach auf Saturnia aus dem Todesschlaf (aus Semele) / Händel Georg Friedrich|Jehovah sieh von deinem ewgen Thron (aus Judas Maccabäus) / Händel Georg Friedrich|Sage hohes Wesen an (aus Josuah) / Händel Georg Friedrich|Wenn der Held nach Ruhme dürstet (aus Josuah) / Händel Georg Friedrich|In sanften Weisen tönt mein Sang (aus Jephtha) / Händel Georg Friedrich|Quae moerebat et dolebat (aus Stabat Mater) / Händel Georg Friedrich|Eja mater fons amoris (aus Stabat Mater) / Händel Georg Friedrich|Fac ut portem christi mortem (aus Stabat Mater) / Händel Georg Friedrich|So klag ich ihren Tod (aus Orpheus und Euridike) / Gluck Christoph Willibald|Ach erbarmet euch mein (aus Orpheus und Euridike) / Gluck Christoph Willibald|Che faro senza Euridice (aus Orpheus und Eurydike) / Gluck Christoph Willibald|Einen Bach der fliesset und sich ergiesst (aus Die Pilgrime auf Mecca) / Gluck Christoph Willibald|Fac me verre tecum flere (aus Stabat Mater) / Haydn Joseph|Pur dicesti o bocca bella / Lotti Antonio|Ombra felice / Io ti lascio KV 255 / Mozart Wolfgang Amadeus|In questa tomba oscura WOO 133 / Beethoven Ludwig van|Weiche Wotan weiche (aus Rheingold) / Wagner Richard|Seit er von dir geschieden (aus Götterdämmerung) / Wagner Richard|Bereite dich Zion (aus Weihnachtsoratorium) / Bach Johann Sebastian|Murre nicht lieber Christ (Nimm was dein ist) / Bach Johann Sebastian- Shop: Notenbuch
- Price: 36.95 EUR excl. shipping
-
Arien Album
Pieta signore / Stradella Alessandro|Grosser Herr o starker König (aus Weihnachtsoratorium BWV 248) / Bach Johann Sebastian|Gebt mir meinen Jesum wieder (aus Matthäus Passion) / Bach Johann Sebastian|Tutta raccolta (aus Ezio) / Händel Georg Friedrich|Nasce al bosco (aus Ezio) / Händel Georg Friedrich|Auf Heer des Herrn (aus Judas Maccabäus) / Händel Georg Friedrich|Mit frommer Brust so fromm als tapfer (aus Judas Maccabäus) / Händel Georg Friedrich|Bacchus ewig jung und schön (aus Alexanders Fest) / Händel Georg Friedrich|Gib Rach heult alles laut (aus Alexanders Fest) / Händel Georg Friedrich|Doch wer wird ertragen den Tag seiner Ankunft (aus Messias) / Händel Georg Friedrich|Das Volk das da wandelt im Dunkel (aus Messias) / Händel Georg Friedrich|Warum denn rasen und toben die Heiden (aus Messias) / Händel Georg Friedrich|So schallt die Posaun (aus Messias) / Händel Georg Friedrich|Tre giorni (son que Nina) / Pergolesi Giovanni Battista|Ihr die ihr mich verfolgt (aus Iphigenie auf Tauris) / Gluck Christoph Willibald|Die Ruhe kehret mir zurück (aus Iphigenie auf Tauris) / Gluck Christoph Willibald|Rollend in schäumenden Wellen (aus Schöpfung) / Haydn Joseph|Nun scheint in vollem Glanze (aus Schöpfung) / Haydn Joseph|Schon eilet froh der Ackersmann (aus Jahreszeiten) / Haydn Joseph|Der muntre Hirt versammelt nun (aus Jahreszeiten) / Haydn Joseph|Seht auf die breiten Wiesen hin (aus Jahreszeiten) / Haydn Joseph|Wer ein Liebchen hat gefunden (aus Die Entführung aus dem Serail) / Mozart Wolfgang Amadeus|Solche hergelauf'ne Laffen (aus Entführung aus dem Serail) / Mozart Wolfgang Amadeus|O wie will ich triumphieren (aus Die Entführung aus dem Serail) / Mozart Wolfgang Amadeus|Ich soll ein Glück entbehren (aus Hochzeit des Figaro) / Mozart Wolfgang Amadeus|Will der Herr Graf (aus Die Hochzeit des Figaro) / Mozart Wolfgang Amadeus|Nun vergiss leises Flehn (aus Die Hochzeit des Figaro) / Mozart Wolfgang Amadeus|Ach öffnet eure Augen (aus Die Hochzeit des Figaro) / Mozart Wolfgang Amadeus|Süsse Rache ja süsse Rache (aus Die Hochzeit des Figaro) / Mozart Wolfgang Amadeus|O Isis und Osiris (aus Die Zauberflöte) / Mozart Wolfgang Amadeus|In diesen heil'gen Hallen (aus Die Zauberflöte) / Mozart Wolfgang Amadeus|Der Vogelfänger bin ich ja (aus Die Zauberflöte) / Mozart Wolfgang Amadeus|Ein Mädchen oder Weibchen (aus Die Zauberflöte) / Mozart Wolfgang Amadeus|Mentre ti lascio oh figlia KV 513 / Mozart Wolfgang Amadeus|Hat man nicht Gold beineben (aus Fidelio) / Beethoven Ludwig van|Schweig damit dich niemand warnt (aus Der Freischuetz) / Weber Carl Maria von|Hier im ird'schen Jammertal (aus Freischütz) / Weber Carl Maria von|Wo berg ich mich / Schweigt glüh'nden Sehnens wilde Triebe (aus Euryanthe) / Weber Carl Maria von|Ich bin das Faktotum der schönen Welt (aus Barbier von Sevilla) / Rossini Gioacchino|Die Verleumdung sie ist ein Lüftchen (aus Barbier von Sevilla) / Rossini Gioacchino|Fünftausend Taler (aus Der Wildschütz) / Lortzing Albert|Sonst spielt ich mit Zepter (aus Zar und Zimmermann) / Lortzing Albert|O sancta justitia (aus Zar und Zimmermann) / Lortzing Albert|Auch ich war ein Jüngling (aus Der Waffenschmied) / Lortzing Albert|Es wohnt am Seegestade (aus Undine) / Lortzing Albert|Gott sei mir gnädig nach deiner Güte (aus Paulus) / Mendelssohn Bartholdy Felix|Es ist genug / Mendelssohn Bartholdy Felix|O du mein holder Abendstern (aus Tannhäuser) / Wagner Richard|Wahn Wahn überall Wahn (aus Die Meistersinger von Nürnberg) / Wagner Richard|Verachtet mir die Meister nicht (aus Die Meistersinger von Nürnberg) / Wagner Richard|Keine Ruh bei Tag und Nacht (aus Don Giovanni) / Mozart Wolfgang Amadeus|Schöne Donna dies genaue Register (aus Don Giovanni) / Mozart Wolfgang Amadeus|Auf zu dem Feste (aus Don Giovanni) / Mozart Wolfgang Amadeus|Feinsliebchen komm ans Fenster (aus Don Giovanni) / Mozart Wolfgang Amadeus- Shop: Notenbuch
- Price: 36.95 EUR excl. shipping
-
La scuola moderna (eBook, ePUB)
La scuola moderna: una scuola per i ragazzi Francisco Ferrer fu un riformatore della scuola spagnola finendo per pagare a caro prezzo la sua opposizione alle rigide regole educative del suo tempo e per la sua vicinanza a posizioni tangenti l'anarchismo. In una manciata di pagine ha delineato i fondamenti della sua scuola moderna: formare delle intelligenze libere, responsabili, capaci di favorire lo sviluppo delle facoltà umane. Nella scuola moderna si praticava la coeducazione delle classi sociali e dei sessi - assoluta novità nella storia scolastica di quei tempi - e il principio di uguaglianza e solidarietà è incompatibile con il sistema dei premi e dei castighi e con i voti e gli esami. L'educatore asseconda il desiderio del ragazzo di passare dal gioco al lavoro vero e proprio, che lo aiuterà a trovare la propria realizzazione e, importante, non contro ma insieme agli altri. Molto importanti per comprendere l'esperienza della scuola moderna è la lettura dei "Bollettini" che mensilmente riportavano teorizzazioni, approfondimenti, esperienze, vita concreta che si sviluppava nelle scuole; diventando il vero strumento di fondazione teorica della scuola stessa. In questo testo riportiamo i primi 11 numeri del Bollettino. La prima scuola moderna nasce nel 1901 e questa esperienza prosegue fino al 1909 quando Ferrer viene coinvolto nei disordini della Semana tragica e condannato, ingiustamente, a morte. La sua morte, duramente condannata da molti intellettuali europei e non, colpì duramente l'organizzazione della scuola moderna, ponendo così termine ad un'esperienza che ancora oggi insegna molto a chi voglia seguire un'educazione libera, attenta ai bisogni dei ragazzi, tesa a sollecitare le potenzialità degli studenti.- Shop: buecher
- Price: 3.99 EUR excl. shipping
-
Donbass, la guerra fantasma nel cuore d'Europa (eBook, ePUB)
Un territorio al centro delle attuali tensioni tra Russia, Ucraina, Europa e Stati Uniti. Nella regione del Donbass, sul confine russo-ucraino è in atto da anni un conflitto che ha visto l'Ucraina spezzarsi in due, ma che la scarsa attenzione dei media occidentali ha reso quasi invisibile. La popolazione delle autoproclamate Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk continua tuttora, a distanza di anni, a scontrarsi con l'esercito di Kiev. Attraversando le terre martoriate del bacino del Donec, tra aeroporti distrutti e villaggi devastati, dai campi profughi alla spettrale colonia penale abbandonata di Chernukhino, Sara Reginella, psicoterapeuta e autrice di reportage di guerra, ci mostra la dimensione umana e psicologica di questa guerra "fantasma" combattuta da miliziani atipici: gente comune, donne e uomini che si sono opposti al cambio di governo del 2014, da una parte ritenuto un golpe, dall'altra una rivoluzione democratica. Sara Reginella nasce ad Ancona nel 1980. Lavora come psicologa a indirizzo clinico e giuridico e come psicoterapeuta. È regista e autrice di reportage di guerra. I suoi lavori integrano l'interesse per le dinamiche psicologiche con l'attenzione per l'attualità e uno sguardo che mai dimentica le frange socialmente più vulnerabili. Nel 2015 avvia la sua carriera di documentarista in territori di guerra e nel 2016 si diploma in Regia e sceneggiatura presso l'Accademia nazionale del cinema di Bologna. Tra i suoi lavori: "Le stagioni del Donbass" con lo scrittore Nicolai Lilin, il reporter Eliseo Bertolasi e il vignettista Vauro. Il suo ultimo documentario, "Start Up a War. Psicologia di un conflitto", ha conquistato selezioni ufficiali e premi nei festival internazionali.- Shop: buecher
- Price: 7.49 EUR excl. shipping
-
La mia rivincita (eBook, ePUB)
Diventare madre è l'incontro spietato con la vita. Vita fatta di amore profondo, incondizionato: quello che ti hanno dato e quello che si sa dare. Vita fatta di sofferenza e di perdita: quelle che hai scritte dentro, quelle che cercherai di non trasmettere, quelle che proverai ad evitare ai tuoi figli. Vita fatta di consapevolezza, perché la madre è consapevole. Intimamente, lei sa. Tratto dall'introduzione di Nadia Gauzzi Lorenza Marrucci nasce a Suceava, in Romania, nel 1988. Viene adottata da due architetti e artisti e vive la sua infanzia a Milano tra le loro mostre, convegni e grandi restauri, con l'odore di trementina a riempire l'aria della domenica e polvere di carboncino sulle mani, disegnando e dipingendo anche lei fin da bambina. Dopo un'infanzia vissuta nel tepore di questa realtà unica e piena, nel 2009 la perdita della mamma Rosa dopo una logorante malattia, mette a dura prova sia lei che il padre. Laureata in Filosofia e in Storia e critica dell'arte, diventa insegnante di lettere e storia dell'arte in un liceo privato milanese, si specializza poi a Firenze, dove andrà a vivere con il marito, in Psicologia scolastica e dove continua l'attività di insegnante. Questa sua seconda raccolta, intitolata "La mia rivincita", viene scritta intorno ai trent'anni, quando Lorenza diventa mamma e sente la presenza dolce, ormai pacificata della madre scomparsa. La sua poesia ha ora acquistato una visione del mondo meno assolutista e negativa, guardando attraverso gli occhi blu del suo bambino verso quel cielo, dove incontra ancora una volta gli occhi verdi della sua mamma, a guidarla.- Shop: buecher
- Price: 3.99 EUR excl. shipping
-
La scomparsa di H (eBook, ePUB)
H, dopo una serie di tragiche vicende familiari e un tentato suicidio, scompare senza fornire spiegazioni, neppure agli amici più cari. Trent'anni dopo ritorna nella sua città e ciò che resta del suo vagabondaggio è fissato in svariati taccuini contenenti riflessioni, appunti e pagine di diario. All'amico di sempre strappa, inaspettatamente, una stravagante promessa, quella di riordinare i suoi scritti in caso di premorienza, e di consegnarli a Anna, il grande amore degli anni giovanili. E il caso vuole che H muoia di lì a poco e che il sopravvissuto, onorando l'impegno, intraprenda la raccolta e la lettura di quei fogli sparsi. Inizia così il lungo racconto dell'esperienza umana di H, non un nome, bensì una lettera dell'alfabeto a significare l'anonimato esistenziale di chi si sente un semplice nessuno. Da quei frammenti che testimoniano una sorta di pellegrinaggio, fisico e psicologico, che non si limita alla fuga, ma si palesa come ricerca di riscatto, di speranza, di segni di immortalità, chi narra individua un percorso nello spazio e nell'interiorità da cui emerge un personaggio fobico, tormentato, ma curioso e assetato di verità, fragile ed eroico al tempo stesso. Catturato e coinvolto, l'amico, insieme alla storia di H, si scopre a raccontare anche le proprie vicende interiori, dal problematico ma intrigante rapporto con la moglie Claudia alla difficile e intensa scoperta della figlia Lucia, dando vita a una sorta di ininterrotta riflessione filosofica ed esistenziale materiata di dubbi, curiosità, passioni non sopite. Ne nasce una sorta di narrazione a due voci in cui sembrano echeggiare le note del Totentanz di Liszt. Perché il senso della morte percorre l'intero romanzo. La morte come mistero, come interrogativo che non trova risposta in un mondo privo di senso. Sviluppato e irreggimentato da una esposizione lucida e rigorosa.- Shop: buecher
- Price: 4.99 EUR excl. shipping
-
L'anarchia - Il nostro programma (eBook, ePUB)
Nel testo viene esposto il programma Anarchico in modo chiaro, a volte illuminante; non risultando un'asettica dichiarazione d'intenti, bensì una lucida disamina del pensiero e del movimento anarchico. Inoltre, M. tenta di combattere il pregiudizio del senso che il pubblico dava e dà alla parola anarchia: ossia, anarchia uguale disordine sociale. Tuttavia egli non nasconde le difficoltà e le incognite di una società anarchica. Nel pensiero anarchico, e di M. in particolare, la libertà non può ritenersi assoluta, ma deve essere limitata dal principio della solidarietà e dell'amore verso gli altri. "Noi vogliamo dunque abolire radicalmente la dominazione e lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo, noi vogliamo che gli uomini affratellati da una solidarietà cosciente e voluta cooperino tutti volontariamente al benessere di tutti; noi vogliamo che la società sia costituita allo scopo di fornire a tutti gli esseri umani i mezzi per raggiungere il massimo benessere possibile, il massimo possibile sviluppo morale e materiale; noi vogliamo per tutti pane, libertà, amore, scienza". Questo il senso del suo testamento politico, valido in ogni epoca e in ogni Paese che voglia combattere l'oppressione dello sfruttamento economico e sociale. L'autore: Errico Malatesta nasce a Santa Maria Capua Vetere (Caserta) il 4 dicembre 1853 da una famiglia di piccoli commercianti. Trasferitosi giovanissimo a Napoli, fin da giovanissimo, seguendo l'esempio del fratello maggiore Aniello, aderisce agli ambienti repubblicani patriottici guidati da Giuseppe Mazzini. Non ancora diciottenne abbraccia l'ideale anarchico che sosterrà per tutta la vita. Entrato nell'Internazionale socialista, ne esce quasi subito per incomprensioni tra l'ala italiana dell'Internazionale e il Consiglio Generale di Londra, fino alla rottura completa che porterà M a fondare la "Federazione Italiana dell'Associazione Internazionale dei Lavoratori". Porta gli ideali anarchici per tutto il mondo con una gravosa attività di comunicazione. Dopo essere stato in diversi continenti, rientra in Italia per seguire il movimento anarchico italiano da vicino. Animatore di riviste, convegni, manifestazioni a fovore del movimento anarchico subisce, all'avvento del fascismo, le limitazioni imposte dal nuovo regime, condannato inseguito agli arresti domiciliari per sei anni. Affaticato e gravemente malato si spegne il 22 luglio 1932.- Shop: buecher
- Price: 2.99 EUR excl. shipping
-
Cena a lume di fine del mondo con aforismi e poesie (eBook, ePUB)
Le poesie e gli aforismi del libro sono i "lampi" e il racconto è il "tuono" che si prepara all''amplesso' con l'ispirazione narrativa. Nel racconto vi è una grande curiosità che lo scrittore involontariamente innesca nel lettore. Ciò sta a significare che la scrittura non è solo ragionamento filologico, ma soprattutto arte, intuito, improvvisazione dell'attimo dopo. Pennellate di episodi che, diramati con maestria, riescono a creare quelle atmosfere interiori che illuminano le corde dell'anima per nuove consapevolezze. "Cena a Lume di fine del Mondo" si svolge nei due giorni prima della fine del mondo annunciata dalla profezia Maia del 21 dicembre 2012, ovvero nel passaggio dalla costellazione dei Pesci alla costellazione dell'Acquario. La protagonista è una donna innamorata, che vaga nei pressi di via Marina, in una Napoli appena uscita dalla catastrofica crisi ecologica dei rifiuti urbani. Il motore narrativo del racconto è l'amore di Eleonora per Flavio, un medico umanitario che muore di cancro un anno dopo il loro ultimo incontro in un bar di via marina, nei pressi dell'ospedale Loreto Mare; nello stesso bar inizia il viaggio di Eleonora. Lei ha ancora nel suo divenire gli echi della contestazione degli anni Sessanta-settanta e, dalla disillusione politica, approda "sull'isola dell'amore" come terapia divina, cosmica. L'infausta perdita però, non la destruttura, ma la proietta come un ologramma di romanticismo che non vuole arrendersi al "transumanesimo" della morte bionica. È una lettura scorrevole, quasi terapeutica, che alla fine lascia il sorriso interiore di essere napoletani, figli di Partenope, la città nata per Amore. CON LA PREFAZIONE DI ALESSANDRO QUASIMODO Nicola Capasso nasce a Napoli il 20 gennaio 1962, da una famiglia di commercianti e vive da subito a Crispano, un piccolo Comune dell'area Nord di Napoli. All'età di 14 anni inizia a manifestarsi il suo forte interesse per l'impegno politico e sociale che a tutt'oggi lo accompagna. Nel 1977, affascinato dalla visione marxiana della giustizia sociale, si iscrive al Partito Comunista. Dopo anni di duro impegno politico, ormai disilluso, verso i 40 anni, decide di cambiare livello di comunicazione, dedicandosi alla scrittura, alla pittura e, nella sua ultima fase creativa, alla scultura.- Shop: buecher
- Price: 3.99 EUR excl. shipping